Il personale necroforo certificato delle Onoranze Funebri Nuova Canzi è pronto a sostenere la famiglia nel delicato processo di vestizione della salma e nella sua preparazione, avendo la possibilità di occuparsi completamente di queste mansioni o, se richiesto, assistere i familiari in questa pratica di grande significato.
La vestizione della salma è prima di tutto un intervento di igienizzazione e pulizia del corpo, fondamentale per preparare il defunto all'esposizione nel cofano, in vista del commiato da parte dei cari e delle cerimonie funebri successive, affinché tutti possano conservarne un ricordo positivo. Questo procedimento si propone di conferire al corpo un aspetto dignitoso, rispettando con rigorosità le norme igienico-sanitarie. La pratica prevede il lavaggio e l'igienizzazione del corpo per garantirne una corretta conservazione, seguito dall'abbigliamento con indumenti scelti insieme ai familiari, per onorare il defunto e le sue volontà.
Nel caso si renda necessario, gli operatori certificati delle Onoranze Funebri Nuova Canzi effettuano anche trattamenti di tanatoestetica, finalizzati a minimizzare i segni del decorso post-mortem o a coprire ferite e lesioni causate da incidenti gravi. Pertanto, la salma subisce trattamenti estetici mirati a camuffare i segni più evidenti.
È consigliabile rivolgersi a personale qualificato per queste operazioni, e gli addetti specializzati dell'agenzia Onoranze Funebri Nuova Canzi sono in grado di eseguire i trattamenti con la massima discrezione, dedicando la stessa cura e sensibilità che la famiglia riserverebbe al proprio caro.
Consapevoli dell’importanza di rassicurare i familiari e di dare serenità ai tratti del congiunto recentemente scomparso, seguono con scrupolo le norme igieniche previste dalla legge, alleggerendo così i parenti da questo compito in un momento così difficile.
Prima di procedere con la vestizione vera e propria, il corpo viene sottoposto a una scrupolosa pulizia. Questo passaggio è fondamentale per garantire un'igiene adeguata e preparare il corpo alla fase successiva della vestizione.
In alcune circostanze, possono essere previsti anche trattamenti estetici, come il trucco, che donano un aspetto sereno e naturale alla persona defunta.
La scelta degli abiti per la vestizione della salma è spesso affidata ai familiari, che possono decidere di utilizzare indumenti dal significato speciale per il defunto o appropriati al contesto culturale e religioso. È fondamentale che gli abiti siano puliti e in condizioni impeccabili. Inoltre, si può arricchire la vestizione con accessori personali o simbolici, come gioielli, occhiali o altri oggetti significativi che rappresentano la personalità e la vita della persona.
A seconda delle diverse tradizioni religiose e culturali, il processo di preparazione della salma può includere pratiche specifiche che variano notevolmente.
Ad esempio, in alcune culture, vengono pronunciate preghiere o si svolgono rituali durante la fase di vestizione.
La preparazione della salma rappresenta un gesto di rispetto e dignità verso il corpo, fornendo un'ultima immagine di tranquillità ai familiari e agli amici.
Partecipare alla selezione degli abiti e degli accessori può rappresentare un momento catartico per i familiari, che, attraverso questo gesto, possono riappropriarsi dell'opportunità di manifestare nuovamente il loro affetto per la persona amata.
Onorando le tradizioni culturali e religiose, si presta omaggio all'identità della persona scomparsa, trasmettendo i valori fondamentali di una comunità.
Siamo sempre qui per voi, disponibili 24 ore su 24, pronti ad ascoltarvi e a fornire il supporto necessario. Non esitate a contattarci in qualsiasi momento per ulteriori informazioni o assistenza.
Via Alberto da Giussano, 11
20833 GIUSSANO (MB)
Lunedì - Domenica
Aperto 24 ore
P. IVA 00944960962