Onoranze Funebri Nuova Canzi

Disbrigo delle pratiche funebri

Affidarsi all'esperienza e alla professionalità di Onoranze Funebri Nuova Canzi, ubicata a Giussano, in provincia di Monza Brianza, è senz'altro la scelta più opportuna per affrontare il delicato e doloroso momento della perdita di un familiare. L'agenzia si distingue per la sua specializzazione nella gestione di tutte le pratiche burocratiche necessarie in seguito al decesso di una persona.


Durante un periodo di lutto, oltre al profondo dolore per la scomparsa, i familiari si trovano a dover gestire le incombenze amministrative e logistiche legate all'organizzazione del servizio funebre, che richiedono una gestione chiara e tempestiva. Queste incombenze comprendono il rilascio del certificato di morte, i permessi per il trasporto della salma, le autorizzazioni per la cerimonia funebre e le pratiche cimiteriali.


I familiari del defunto possono delegare con serenità la gestione delle pratiche funebri ai professionisti di Onoranze Funebri Nuova Canzi.

Il personale si occupa di tutte le formalità, incluso il ritiro del certificato di morte presso il comune di residenza e, per conto dei familiari, richiede le autorizzazioni necessarie per il trasporto e la sepoltura della salma.


Nel caso in cui il decesso avvenga lontano dalla propria abitazione, l'agenzia offre un servizio di trasferimento della salma su tutto il territorio nazionale e all'estero, occupandosi anche delle pratiche logistiche, gestite direttamente dal suo staff. Qualora il defunto non avesse già predisposto le modalità di sepoltura, Onoranze Funebri Nuova Canzi è pronta ad assistere i familiari nella ricerca e nell'acquisto di uno spazio adeguato all'interno del cimitero. Se, infine, si desidera procedere con la cremazione, sarà necessario espletare alcune pratiche specifiche.


Grazie alla sua lunga esperienza e alla professionalità del team, Onoranze Funebri Nuova Canzi è in grado di redigere i documenti necessari per la cremazione e la gestione delle ceneri, rispettando le volontà del defunto e dei suoi cari.

Contattaci per informazioni

Quali documenti è necessario preparare?

Denuncia del decesso

La prima procedura burocratica da seguire consiste nella presentazione della denuncia di decesso al Comune in cui si è verificato il tragico evento.


Questa comunicazione deve essere effettuata da un familiare o da un delegato, come nel caso dell’Agenzia Funebre, incaricata di presentare la denuncia alle autorità comunali. Per completare la denuncia, è indispensabile fornire il documento di Constatazione del decesso redatto dal medico curante, dalla guardia medica o dal 118.


La denuncia deve essere effettuata entro 24 ore dalla morte, pertanto è fondamentale agire tempestivamente. Per quanto riguarda Onoranze Funebri Nuova Canzi, il personale provvederà rapidamente a presentare la denuncia all’Ufficiale di Stato Civile del Comune in cui è avvenuto il decesso.

Documenti medici per il decesso

Dopo la registrazione del decesso, sarà fondamentale ottenere il certificato di morte redatto dal medico necroscopo, che verrà inviato dall'ASL competente.


Il medico necroscopo è incaricato di attestare il decesso e di determinare la causa che lo ha provocato. Sarà l'Ufficio di Stato Civile del comune a richiedere l'intervento del medico tramite l'ASL.


Se il decesso avviene all'interno di una struttura ospedaliera, sarà la Direzione Sanitaria a gestire le necessarie certificazioni mediche.

Documenti per il funerale

Le onoranze funebri si occupano delle comunicazioni con l'ufficio di Polizia Mortuaria di Giussago, collaborando con i familiari per stabilire l'orario del decesso e fornendo indicazioni utili sulla tipologia di sepoltura selezionata per il proprio caro.


Data la complessità delle procedure funerarie e la sensibilità del momento, Onoranze Funebri Nuova Canzi si fa carico di tutta l'amministrazione necessaria per l'organizzazione del funerale.


Discrezione e rapidità caratterizzano il pronto disbrigo di ogni pratica.

Share by: